Inviato in Asia per Der Spiegel, giornalista per Repubblica e Corriere della Sera, collaboratore tra i più carismatici della Olivetti di Ivrea, viaggiatore autentico, osservatore libero, progressista, non violento, fine fotografo.
Tiziano Terzani ha scritto alcuni tra i più profondi reportage del Novecento, parlando sempre a un pubblico vastissimo e interrogandosi sull'uomo e sulle sue speranze, sulla natura, sulla politica e sul divenire della società. Sempre in maniera lucida, sorprendente e mai banale.
Silvia Rocchi ne dipinge un ritratto d'autore, un omaggio libero, a tecniche miste, che indaga la persona e la vita passando attraverso le sue riflessioni più profonde.
“Mai come oggi, aveva detto Tiziano, c'è bisogno di un'arte che parli direttamente al cuore.”Angela Terzani Staude
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione e consentirti di usarne i servizi. Pensiamo tu sia d'accordo ma puoi rifiutarti di utilizzarlo.
AccettoLeggi di più