Il 27 giugno 1980, alle 20 e 59, il DC-9 I-TIGI della compagnia aerea Itavia, decollato a Bologna e diretto a Palermo, scompare dagli schermi radar nei cieli del Mar Tirreno, a nord dell’isola di Ustica, e precipita in mare.
Muoiono tutte le 81 persone presenti a bordo dell’aereo, tra cui 13 bambini. Decenni di indagini, centinaia di udienze, migliaia di pagine processuali, perizie, ipotesi, depistaggi e decine di decessi giudicati sospetti, per uno dei fatti più inquietanti della recente storia italiana.
Da questa brutta storia il Paese ne esce con le ossa rotte, ferito nella sua sovranità. La scienza e la magistratura non possono fare più nulla. Soltanto la politica, e con essa la diplomazia, può ancora decidere di andare fino in fondo, chiedendo conto di ciò che è accaduto ai nostri alleati con la più elementare di tutte le domande: perché?
Fabrizio Colarieti
Qualche pagina di registro sarà stata tagliata (e fatta sparire) come si usava a scuola, con la lametta. Qualche registrazione sarà andata dispersa e qualche nastro distrutto. Qualcuno sarà stato intimidito, qualcun altro sarà morto. Succedono un sacco di cose strane e inspiegabili al mondo. In Italia, un po’ di più.
Andrea Purgatori
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione e consentirti di usarne i servizi. Pensiamo tu sia d'accordo ma puoi rifiutarti di utilizzarlo. AccettoLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.