Visualizza carrello “Rugbyland, viaggio nell’Italia del rugby” è stato aggiunto al tuo carrello.
Ecoland, male che vada faccio il contadino
15,90€
Dopo Yugoland e Rugbyland, la coppia Ragona-Gamberini ritorna con Ecoland, un viaggio rocambolesco lungo lo stivale e oltre, fino alle isole incontaminate dell’arcipelago di Komodo, in Indonesia, alla scoperta di una generazione in fermento, pronta a far ripartire l’Italia armata di zappe e di web.
Ecoland ruota attorno al concetto del ritorno alla terra come prassi individuale e collettiva sempre più diffusa, sotto svariate forme e progetti innovativi, nati dal rispetto per l’ambiente di chi preferisce il giusto al tanto. Lo slogan “Male che vada faccio il contadino!” oggi è realtà, non per necessità ma per scelta. A suo modo una rivoluzione che vuole l’agricoltura produttrice di cibo, non di reddito, come vorrebbe il mondo dei costruttori edili e degli inquinatori seriali.
Il racconto di un viaggio ricco di spunti di riflessione sul rapporto Uomo-Natura, sul problema dell’esaurimento delle risorse e sull’economia insana basata esclusivamente sul profitto, un ragionamento sui modi per affrontare la crisi dal basso, attraverso la cooperazione e altre soluzioni possibili (come le monete locali e la condivisione di saperi e conoscenze). Ma anche un concentrato di aneddoti e curiosità (sapevate perché Steve Jobs ha scelto la mela come marchio per il suo impero economico?) uno sguardo su un altro mondo – o modo – possibile.
Dalla prefazione di Enrico Erriquez Greppi, cantante della band Bandabardò, alcune emblematiche considerazioni e impressioni sul libro:
Tra dati allarmanti e inascoltati, finito di leggere questo libro ti resta l’euforia da “un altro mondo è possibile”.
“Io questo viaggio ringrazio di averlo fatto, perché mi accarezza il cuore sapere di fiamme di intelligenza, di esperienze e tentativi ingegnosi e spesso geniali volti a cercare l’equilibrio, la convivenza, il grande compromesso tra l’Uomo e la Natura. Seguire l’autore tappa dopo tappa mi ha indignato ma poi riconfortato. L’elenco dei danni è immenso come immensa è la capacità dell’Uomo di porvi rimedio”.
Il libro si chiude con un’intervista a Luca Martinelli, scrittore, giornalista e redattore del
mensile d’informazione economica indipendente “Altraeconomia”, sulla battaglia tra
agricoltura e finanza, sui modelli di sviluppo e sull’economia solidale.
Titolo: Ecoland, male che vada faccio il contadino Testi: Andrea Ragona Disegni: Gabriele Gamberini Rilegatura: brossura Pagine: 192 b/n e colore ISBN: 9788897555988
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione e consentirti di usarne i servizi. Pensiamo tu sia d'accordo ma puoi rifiutarti di utilizzarlo. AccettoLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.