Il Petrolchimico di Porto Marghera con la lavorazione tossica del CVM, il cloruro di vinile monomero, ha ucciso 157 operai di cancro ed รจ causa del disastro ambientale nella laguna di Venezia.
โNoi siamo quelli che sono morti per niente. Noi siamo il prezzo del progresso.โ dalla prefazione di Gianfranco Bettin
Nel 1994 viene aperto un fascicolo giudiziario in base a un esposto sulle condizioni di salute di 424 operai presentato alla procura di Venezia da uno di loro, Gabriele Bortolozzo. Il sostituto procuratore Felice Casson avvia lโinchiesta sul Petrolchimico di Porto Marghera.
Nel 1997, 31 dirigenti ed ex dirigenti Montedison ed Enichem vengono rinviati a giudizio. Sono accusati di strage, disastro ambientale, omicidio colposo plurimo, lesioni, omissioni di cautele sui luoghi di lavoro, avvelenamento di acque e alimenti, abbandono di rifiuti tossici e realizzazione di discariche abusive.
Nel 1998 comincia il processo di primo grado al Petrolkiller.
โMio padre sputava sangue. Cominciรฒ cosรฌโ Renato Agnoletto, udienza preliminare del processo
Dopo 150 udienze e piรน di un milione di pagine di verbali, il 2 novembre del 2001 tutti gli imputati vengono assolti. Lo Stato ottiene dalla Montedison un risarcimento record di 600 miliardi di lire.
Solo nel dicembre 2004 la Corte dโAppello di Mestre condanna per omicidio colposo 5 ex dirigenti Montedison a un anno e mezzo di pena, confermata in Cassazione.
Premio Boscarato “Miglior libro” (Treviso Comic Book Festival, 2008)
Titolo: Porto Marghera, la legge non รจ uguale per tutti
Sceneggiatura e disegni: Claudio Calia Caratteristiche: 144 pagine, brossura, b/n ISBN:ย 9788885832275