Lucca Comics & Games 2025

BeccoGiallo raddoppia! Ci puoi trovare allo Stand Nap415 al Padiglione Napoleone e allo RC1117 al Padiglione Real Collegio (area Kids, ingresso gratuito).


Firmacopie Stand Nap451 – Padiglione Napoleone


Arianna Calandra
Ven 31: 14:30-16:00
Sab 01: 10:00-12:00 / 14:00-16:00
Dom 02: 11:00-13:00 / 15:00-17:00

Ernesto Anderle (Roby il pettirosso)
Mer 29: 16:00-18:00
Giov 30: 10:00-12:00 / 16:00-17:30
Ven 31: 11:00-13:00 / 14:30 – 16:00
Sab 01: 10:00-12:00 / 14:00-16:00
Dom 02: 11:00-13:00 / 15:00-17:00

Licia Cascione
Mer 29: 10:00-12:00 / 14:00-16:00
Giov 30: 12:00-14:00 / 16:00-18:00
Ven 31: 11:30-13:30 / 15:30-17:30
Sab 01: 12:00-14:00 / 16:00-18:00
Dom 02: 12:00-14:00

Paola Zanghì
Mer 29: 10:00-12:00 / 14:00-16:00
Giov 30: 12:00-14:00 / 16:00-18:00
Ven 31: 11:30-13:30 / 15:30-17:30
Sab 01: 12:00-14:00 / 16:00-18:00
Dom 02: 12:00-14:00

Matteo Marino
Mer 29: 10:00 – 11:00 (stand Kids, Real Collegio) 12:00-14:00 / 16:00-18:00
Giov 30: 10:00-12:00 / 14:00-16:00
Ven 31: 9:30-11:30 / 13:30-15:30
Sab 01: 10:00-12:00 / 14:00-16:00
Dom 02: 10:00-12:00

Martina Filippella (Diari di Brodo)
Mer 29: 11:00-13:00 / 14:00-15:00 (Area Junior, Padiglione Real Collegio)
16:30-18:30
Giov 30: 12:00-14:00 / 16:00-18:00
Ven 31: 9:00-11:00 / 14:00-15:30
Sab 01: 12:30-14:00 / 17:00-18:30
Dom 02: 13:00-15:00

Guglielmo Pezzillo
Mer 29: 15:00-16:30
Giov 30: 10:00-12:00 / 14:00-16:00
Ven 31: 12:30-14:00 / 17:00-18:30
Sab 01: 11:00-12:30 / 15:30-17:00
Dom 02: 11:30-13:00 / 15:00-17:00

Roberto Vitale (Le foto che hanno segnato un’epoca)
Giov 30: 10:30-12:30 / 14:30-16:30
Ven 31: 11:30-13:30 / 17:00-18:30
Sab 01: 10:00-12:00 / 17:30-19:00
Dom 02: 15:00-17:00

Anna Dietzel
Ven 31: 13:30-15:30
Sab 01: 10:00-12:00 / 14:00-16:00

Manuela Santoni
Ven 31: 11:00-12:30 / 15:30-17:00
Sab 01: 9:00-11:00 / 14:00-15:30
Dom 02: 9:30-11:30

Elena Mistrello
Mer 29: 14:00-16:00
Giov 30: 12:00-14:00

Nicolò Targhetta
Ven 31: 9:30-11:30 / 13:30 -15:00
Sab 01: 12:00-14:00 / 15:30-17:30
Dom 02: 10:00-12:00 / 14:00-15:00

Je suis Sabrine
Giov 30: 14:00-16:00
Ven 31: 13:00-14:30 / 17:00-18:30
Sab 01: 12:00-14:00 / 16:00-18:00
Dom 02: 9:00-11:00 / 14:00-15:00

Walter Leoni
Merc 29: 16:30-18:30
Giov 30: 16:30-18:30
Ven 31: 15:00-17:00
Sab 01:14:00-15:30
Dom 02: 12:00 – 14:00

Marco Tabilio
Giov 30: 14:00-16:00
Ven 31: 11:30-13:30

Marco Rizzo
Merc 29: 18:00-19:00
Sab 01: 18:00-19:00

Sakka
Ven 31: 10:00-11:00 / 16:00-17:00

Claudio Calia
Merc 29: 13:30-15:00
Giov 30: 12:30-14:00
Sab 01: 9:00-10:00

Paolo Castaldi
Ven 31: 15:30-17:00

Matteo Reggiani
Mer 29: 11:00-13:00 / 15:00-17:00
Giov 30: 10:30-12:30 / 16:00-18:00
Ven 31: 9:30-11:30 / 17:00-18:30
Sab 01: 12:00-14:00 / 16:00-18:00
Dom 02: 11:00-13:00

Elisabetta Percivati (EPI)
Merc 29: 10:00-12:00
Dom 02: 14:00-15:30 (Area Junior, Padiglione Real Collegio)


Firmacopie stand RC1117 al Padiglione Real Collegio

(area Kids, ingresso gratuito)


Lorenzo Stivani
Mer 29: 17:30-19:00
Giov 30: 11:00-12:30 / 15:00-16:30

Ludovica Sodano
Mer 29: 17:30-19:00
Giov 30: 11:00-12:30 / 15:00-16:30

Chiara Gregori
Sab 01: 16:00-18:00
Dom 02: 10:00-12:00 – 15:30-17:30

Giulia Conoscenti
Mer 29: 18:00-19:00
Giov 30: 9:00-11:00 / 16:30-18:30
Ven 31: 12:30-14:00 / 17:00-18:30
Sab 01: 11:00-12:30 / 17:00-18:30
Dom 02: 12:00-14:00

Chiara Baglioni
Ven 31: 14:00-16:00
Sab 01: 12:30-14:00

Emanuele Apostolidis
Ven 31: 14:00-16:00
Sab 02: 14:00-15:30

Blu Pieraccioli
Ven 31: 14:00-16:00
Sab 02: 14:00-15:30
Dom 02: 14:00-15:30

Irene Carbone
Mer 29: 10:00-12:00 / 15:00-17:00
Giov 30: 12:30-14:00
Ven 31: 9:00-11:00

Nicholas Ciuferri
Orari in via di definizione

Viviana Pinto
Giov 30: 14:00-15:00


Incontri



Ven 31/10: ore 16.00 – 17.00 presso Palazzo Guinigi

Ballata per Fabrizio De Andrè con Sergio Algozzino


Ven 30/10: ore 15:00 – 16:30, presso Auditorium del Suffragio

Il fumetto in diretta: autori, attivisti e partecipazione

Sempre più spesso, le voci e l’arte dei fumettisti raccontano il contemporaneo, diventando una lente che permette di comprendere la realtà che ci circonda. Che sia un racconto di quotidianità che può interessare la collettività o che si tratti di reportage da luoghi impervi, alla base c’è sempre la volontà di raccontare il reale. Come nelle opere spesso ironiche e illuminanti di Guy Delisle, o nei racconti autobiografici di Boban Pesov che raccontano i Balcani di ieri e di oggi, o con il graphic journalism di La Tram, la cui collaborazione con Emergency ci viene raccontata anche da Simonetta Gola, direttrice della comunicazione dell’ong. Oppure, con l’esperienza dalla Cisgiordania di Elena Mistrello, in cui arte e attivismo si mescolano, proprio come nelle testimonianze e gli appelli di Mazen Kerbaj nel suo Gaza. Attraverso lo schermo appena pubblicato da Coconino Press. Questa pluralità di voci e stili si unisce sul palco per raccontare le proprie opere, le proprie storie, il proprio ruolo, intervistati dal giornalista e sceneggiatore Marco Rizzo.


Dom 02/11: ore 14:15 – 15:15, presso Auditorium Fondazione Banca Del Monte di Lucca

Perché l’amore è amore? Romantico, sognatore, sensuale, tossico, pericoloso: tutte le sfumature di quel che chiamiamo amore, tra fumetto e letteratura

Matteo Bussola, Emilio Pilliu, Chiara Gregori, Ilaria Palleschi e Quasirosso affrontano le varie forme di relazioni e perché vengono raccontate in modi molto diversi: da quelle più romantiche e tenere a quelle tossiche, senza risparmiarsi su tutto quello che comporta, compresa la sessualità.


Come ogni anno, lo staff BeccoGiallo a Lucca Comics & Games indossa le felpe e le t-shirt di Mediterranea Saving Humans: un piccolo gesto per ricordare a tutt* che salvare vite non è reato.

Siamo orgogliosi di supportare chi ogni giorno difende i diritti, la dignità e l’umanità in mare.


BeccoGiallo